ALCUNI AVVISI PER LA VITA DELLE COMUNITA’
Lunedì 13 marzo 2023
Ore 21:00: Giorno dell’Ascolto sia online che in presenza. In presenza sarà presso la Cappellina invernale della Chiesa di San Leonardo
IMPEGNI DI QUARESIMALI PARROCCHIALI
Venerdì 17 marzo 2023
Via Crucis (Questi momenti di preghiera saranno per tutta la quaresima)
Ore 17:00: San Leonardo
Ore 17:30: Cripta del Duomo
Ore 21:00: San Francesco.
Il venerdì di quaresima sono caratterizzati dall’astinenza dalle carni.
Le offerte raccolte durante le Vie Crucis come Quaresima di Carità, sono destinate alla Borsa di Sant’Omobono, progetto della Diocesi, mirato a sostenere coloro che, a causa dell’aumento delle spese energetiche, non hanno alcuna forma di sostentamento oppure sono in gravi, anche se temporanee, difficoltà economiche.
In occasione della Festività di San Giuseppe, festeggeremo la “Festa del papà” secondo il seguente programma:
Sabato 18 marzo 2023
Ore 18:00: S. Messa in San Francesco ove i papà, ex chirichetti, serviranno all’altare come ministranti.
Ore 20:00: cena comunitaria presso l’oratorio Maffei (menù adulti € 20,00 – menù bimbi € 10,00).
Per info ed iscrizioni entro mercoledì 16 marzo don Arrigo 333 2236471 o in sagrestia.
Domenica 19 marzo 2023
Ore 10:00: al termine della S. Messa bancarella per la vendita in duomo delle torte da portare a casa e festeggiare in famiglia con i papà. Il ricavato andrà a sostenere le spese dell’Oratorio Maffei.
Domenica 16 aprile
Ore 16:00: prime Confessioni (ragazzi di quinta elementare) in San Leonardo.
Domenica 21 maggio 2023
Ore 16:00: S. Cresime in Duomo (per tutto il gruppo)
13 e 27 marzo, 3 aprile e 8 maggio 2023
Ore 21:00: Percorso oratorio – formazione dei giovani operatori Grest presso l’Oratorio Maffei
Sabato 18 Marzo 2023
Ore 10:00: Inaugurazione mostra “Rumore dei passi”, organizzata dall’ACLI di Casalmaggiore, che resterà allestita, presso il Salone dell’Oratorio di San Leonardo, fino al 1 Aprile.
Dal 16 al 23 Novembre 2023
“Ritorno in Terra Santa” un itinerario speciale e inconsueto che toccherà San Giovanni d’Acri, l’ultimo baluardo crociato in terra Santa, Sepphoris, Sebaste, Meghiddo, Nazaret, Ramla e Gerusalemme con la visita di alcuni siti non incontrabili nel pellegrinaggio classico. Per informazioni rivolgersi direttamente a don Claudio: 347 4350542. Eventuali iscrizioni entro il 17 Luglio 2023
Dal 9 al 15 luglio 2023 (elementari) | dal 16 al 23 Luglio 2023 (Medie)
Saranno queste le date dei Campi estivi a Temù, i quali verranno presentati il 16 aprile 2023 alle ore 21.00 (con possibilità di iscrizione). Per info contattare don Arrigo 3332236471