Le Parrocchie di Casalmaggiore si dotano di un nuovo sito internet. Nuovo perché sia la parrocchia di San Leonardo che quella di Santo Stefano avevano già affrontato questa esperienza. Nuovo perché il sito, questa volta, è costruito attingendo dalla vita di entrambe le comunità.
In questi quattro anni diverse persone mi hanno fato notare il bisogno di rinnovare il sito precedente, al fine di essere aggiornati sulla vita delle Parrocchie. Da qui la decisione di portare a compimento il lavoro che don Cesare Nisoli aveva commissionato a Mauro Farina con la collaborazione di Giulio Destri. Si tratta di uno strumento virtuale rinnovato, aperto alla città e al mondo, presenza delle Parrocchie di Casalmaggiore nella società odierna. Attraverso il presente sito web la comunità cattolica, mentre racconta di sé, vuole creare un luogo virtuale di incontro e confronto, pacato e sereno, con gli altri. Il sito è strutturato pensando allo sguardo più immediato e urgente del fruitore (dagli orari delle messe alle comunicazioni ordinarie della vita parrocchiale e delle varie iniziative); come a chi vuole approfondire la conoscenza della realtà parrocchiale e del suo patrimonio (la storia delle chiese, gli archivi parrocchiali e di “Invito a Ritrovarci”, approfondimenti tematici e fotografie). Navigando sulla piattaforma, sarà possibile seguire anche la liturgia del giorno, conoscere le diverse realtà collegate con le parrocchie, restare aggiornati sulle ultime riunioni del consiglio pastorale; non mancheranno poi rubriche tematiche per arricchire l’esperienza dell’utente e della vita comunitaria. Ci si potrà infine collegare al sito della nostra Diocesi e al precedente sito della Parrocchia di Santo Stefano; una sorta di archivio storico digitale del web. Vuole, quindi, essere uno strumento aperto a nuove collaborazioni per le rubriche o per la gestione del sito stesso. Mi sia consentita una precisazione: sono ben felice di poter accogliere in questo spazio online contributi e idee provenienti da sensibilità e orizzonti culturali differenti, ma tali articoli e riflessioni devono tenere sempre a mente il luogo di una realtà parrocchiale: il rispetto dell’incontro e del dialogo reciproco.
A tutti di interagire con passione, perché l’approfondimento del sito conduca all’approfondimento della vita.
Il Parroco
Rubagotti don Claudio